Pagina iniziale
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Dove mi trovi
  • Corsi online
  • In regalo
  • Eventi
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Dove mi trovi
  • Corsi online
  • In regalo
  • Eventi
Pagina iniziale » Blog » effettipositiviminimalismo

effettipositiviminimalismo

1 articolo

Molte persone pensano che i beni materiali siano una delle cose più importanti della vita o che siano in grado […]

Uncategorized

Minimalismo: 5 step per iniziare

  • averemeno
  • beneficiminimalismo
  • cognitivocomportamentale
  • diventaminimalista
  • diventarereminimalista
  • effettipositiviminimalismo
  • erapiacognitivocomportamentalefunziona
  • felicità
  • minimalism
  • minimalismo
  • psicologia
  • psicologiaeminimalismo
  • psicoterapiacognitivocomportamentale
  • terapiacognitivocomportamentale
  • vitadaminimalista
  • vitaminimalista
  • vitapiena
di Ilaria
Pubblicato Aprile 6, 2020
Iscriviti alla newsletter

Seguimi su Facebook
Facebook Pagelike Widget
- RABBIA- La rabbia è considerata un’emozione primaria che tutti noi sperimentiamo nell’arco della vita.Essa rappresenta una risposta naturale a quelle situazioni in cui ti senti minacciata o ritieni che ti sia stato fatto un torto. Inoltre, la rabbia può derivare da una frustrazione quando per esempio non sono stati soddisfatti i tuoi bisogni, i desideri e gli obiettivi che ti eri prefissata. La rabbia si riflette su emozioni, pensieri e comportamenti e sul lungo periodo è in grado di danneggiare la tua salute, le tue relazioni, il lavoro e la tua vita. Articolo completo -> https://www.ilariastocco.it/2020/07/06/sei-sempre-arrabbiata-perche-e-importante-lavorarci-su/ https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w?view_as=subscriber
🎁𝐔𝐍 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐕𝐎𝐈 - ebook gratis - 2 mosse per iniziare a volerti più bene ✅ Oggi ti regalo le prime due mosse per iniziare a volerti bene e prenderti cura di te e delle tue emozioni. Amare se stessi è un percorso lungo e a volte tortuoso, ma quando ti trovi sul sentiero giusto e inizi a vedere i benefici e i cambiamenti non puoi più farne a meno. L'autostima aumenta e con lei migliorano le tue relazioni, inizi a prenderti del tempo per te e alcuni tasselli finalmente iniziano a incastrarsi per il verso giusto. * Come averlo? Sarà facile e veloce :-) ➡️segui il mio profilo @piupsicopertutti ✅ ➡️tagga qui sotto due amici per invitarli a ricevere il regalo ✅ ➡️condividi nelle storie questo post scrivendo #ancheioiniziodame ✅ Ti aspetto! 🎁 * #ebook #freebie #regalo #volersibene #amatestessa #iniziodame #psicologia #benessere #psicoterapia
Se fatichi ad esprimere ciò che desideri, ti sarai chiesta come mai è così difficile dire no..🙅‍♀️ Quando qualcuno ci fa una richiesta a volte è difficile rifiutarsi e mettere dei paletti. Cosi facendo finisci spesso per fare qualcosa che non vorresti proprio fare.😞 Ma non solo, dopo ti senti anche arrabbiata a e frustrata perchè non sei riuscita a dire ciò che desideravi davvero! Come se non bastasse, la volta successiva anche se ti sei ripromessa di comportarti in modo diverso e farti valere, proprio non ci riesci Leggi il post completo qui: ⬇️https://www.ilariastocco.it/2020/06/29/perche-e-cosi-difficile-dire-no/⬇️ 🔥Seguimi sul blog e iscriviti alla newsletter https://www.ilariastocco.it/in-regalo 🔥 Seguimi su YouTube https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w?view_as=subscriber
Non andare dallo psicologo - Oggi parliamo di 3 motivi per cui non dovresti andare dallo psicologo. Si hai capito bene😀 NON andare! 📛E’ normale avere pregiudizi e preconcetti rispetto alla figura dello Psicologo o dello Psicoterapeuta, ed è complesso far conoscere le diverse sfaccettature di questa figura. Qualche tempo fa era uscito sul mio canale YouTube un video dove ti spiegavo che cosa si fa “di solito” nella prima seduta e devo dire che vi è piaciuto molto.💜 📲Qualcuno ha fatto delle domande e quindi vi ho chiesto, sul profilo Instagram, di provare a dirmi quali sono gli stereotipi che ruotano attorno alla figura dello Psicologo. Per leggere il post ➡️https://www.ilariastocco.it/2020/06/22/3-motivi-per-cui-non-dovresti-andare-dallo-psicologo/
Nascondere ed evitare le emozioni - "Quando ti trovi ad avere a che fare con le persone, ricordati che non stai interagendo con creature logiche ma con creature emotive." Dale Carnegie
- EVITARE LE EMOZIONI - Quante volte non ci ascoltiamo davvero e proseguiamo nelle nostre vite perché spinti dai doveri, dai ruoli che ricopriamo, dalle aspettative che gli altri hanno verso di noi, dai vincoli che ci mettiamo, da quello che vorremo essere e non siamo… Andiamo oltre e non ci fermiamo ad ascoltare ciò che sentiamo davvero, siamo stati abituati a prendere le emozioni e metterle nei cassetti, a nasconderle a eliminarle e a evitare di sentirle, come se fossero qualcosa di pericoloso, qualcosa di vergognoso e qualcosa da cui scappare sempre. 🔥Seguimi sul blog e iscriviti alla newsletter https://www.ilariastocco.it/in-regalo ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ ➡️ Leggi il post https://www.ilariastocco.it/2020/06/15/vuoi-smettere-di-evitare-le-emozioni/
La fine di un percorso di psicoterapia è spesso un momento delicato, si ha paura si non farcela da soli, si ha paura di poter stare male di nuovo, non si vuole perdere la relazione con il terapeuta...ognuno vive questo momento in modo diverso. È anche un momento bellissimo perché la persona diventa consapevole di essere cambiata e di essersi dedicata a sé stessa in uno spazio protetto. Ha acquisito nuove abilità ed è diventata consapevole delle sue caratteristiche. Ogni volta per me è un'emozione immensa e sono grata di poter vivere con la persona questa evoluzione e di gioire con lei per i traguardi raggiunti. Sono felice quando a distanza di mesi e di anni condividete con me i vostri successi, i vostri obiettivi💕
RIPARTENZA- Una mia paziente mi ha racontato “pensavo che al termine del blocco avrei provato sollievo. Con mia grande sorpresa, mentre sentivo il sollievo, mi sono accorta che questo era accompagnato da ansia, paura, tristezza, rabbia e dalla sensazione di sentirsi sopraffatti. “ In realtà è sensato provare questo misto di emozioni ed è assolutamente una reazione normale. Non c’è nulla di sbagliato in te, se ti senti così…. Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare la riapertura: https://www.ilariastocco.it/2020/06/08/covid-19-e-ripartenza-3-suggerimenti-in-chiave-act-acceptance-and-commitment-therapy/
SI RIPARTE con le consulenze dal vivo in modo graduale: 📛Gli orari e le disponibilità sono cambiate, vi invito a consultare il post per sapere in quale studio mi troverete durante la settimana. Oltre a queste disponibilità, un 📅sabato al mese lo studio sarà aperto per le ⏰consulenza ONLINE ⏰per sapere quando potete accedere all'agenda e prendere appuntamento. 📲https://www.miodottore.it/ilaria-stocco/psicoterapeuta-psicologo/torino✏️📲
🔹dιstᥙrbo dι ρᥲᥒιᥴo🔹: comporta frequenti attacchi di panico con sintomi come senso di soffocamento, fiato corto, sudorazione, tremori, tachicardia, sensazione che stia per succede qualcosa di tremendo. Gli attacchi di panico si manifestano improvvisamente, e spesso portano la persona a vivere nella paura costante che possano ripresentarsi (ansia anticipatoria) facendo sì che la persona provi quelle sgradevoli sensazioni che rischiano di avere importanti ripercussioni sulla loro quotidianità. Quando pensi agli attacchi di panico ti sembra impossibile poterne uscire, può succedere che inizia ad evitare alcuni luoghi, persone o attività per paura che questi scatenino nuovi attacchi e stai sempre sul chi va là aspettando l'attacco successivo. Spesso questo ti porta a mettere in stand by la tua vita e le tue relazioni. La terapia cognitivo comportamentale è la terapia di elezione per i disturbi di panico e ha numerose evidenze scientifiche. Se desideri saperne di più e vuoi sapere come gestire gli attacchi di panico 📲fissa un appuntamento https://www.ilariastocco.it/ansia-e-attacchi-di-panico/ 📲 #attacchidipanico #ansia #ansiaanticipatoria #evitamento #holansia
#blackouttuesday
Le giornate di m*.... esistono per tutti, nessuno escluso. Non c'è essere umano che non abbia vissuto una brutta giornata in vita sua. Quando la viviamo ci sembra che alcune cose accadano solo a noi e in qualche modo pensiamo che gli altri siano immuni. Questa per me è una giornata di m* come tante altre eh?! Non sono immune nemmeno io. Ho imparato con il tempo a surfarci sopra senza sprofondare. NON serve dirsi di non pensarci, non serve sminuire o fare in modo che gli altri sminuuscano quello che sentiamo dentro di noi. SERVE fermarsi un attimo e stare per un po' con le emozioni che la giornata negativa ci regala (che fortuna eh?!), scacciarle non le farà andare via, farà solo si che prima o poi ci ripiomberanno addosso come un boomerang e ci lasceranno al suolo. Possiamo invece osservarle per quello che sono, passeggere, intense, fastidiose e accettarle proprio per questo per poi lasciarle andare lasciando spazio ad altre emozioni di arrivare. A volte è difficile? Eccome se lo è, è difficile per tutti, siamo umani. Ma nasconderci dalle emozioni e chiuderle o sotterarrle non ci servirà ad attraversarle.
Sono felicissima di annunciarti che è attiva la sezione 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙄 𝙊𝙉𝙇𝙄𝙉𝙀 sul sito, dove troverai il pre-ordine del primo corso che sarà attivo dal 15/07. Il primo corso riguarda la gestione del tempo in un'ottica un pò differente. 📛Ci riempiamo di to do List, agende, app e poi alla fine non riusciamo comunque ad organizzare il tempo... In questo corso invece impariamo a trovare il TUO tempo! 💓😊 Per i primi 3 iscritti ci sarà una 😲 sorpresa! I posti sono limitati e le pre-iscrizioni sono già aperte📲https://www.ilariastocco.it/homepage/corsi-online/
Molto spesso la nostra mente si trova avvolta da una tempesta di preoccupazioni, rimpianti, pensieri che riguardano il passato o #preoccupazioni per il futuro. In terapia molto spesso le persone lamentano il fatto che la loro quotidianità è disturbata da continui pensieri e preoccupazioni che impedisce loro di stare nel qui ed ora. Spinti dal desiderio di stoppare tutto questo vortice, ci spingiamo alla disperata ricerca di un po‘ di calma interiore. 🔥Leggi il post: https://www.ilariastocco.it/2020/05/25/due-abitudini-per-calmare-la-mente/ 🔴 ISCRIVITI AL CANALE per avere accesso a tutti i video. Fai click qui: https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w… ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/
#TRADIMENTO. Ebbene si amo il mio lavoro e ciò che mi piace è che ogni giorno ho la possibilità di fare qualcosa di diverso. Ogni storia che entra nello studio è diversa da tutte le altre. Un aspetto fondamentale del mio lavoro è la continua formazione e lo studio di nuove tecniche, nuovi approcci, nuovi disturbi e problematiche. Quindi queste due ore le dedico ad un approfondimento per trasformarlo in un video per le prossime settimane. Parleremo di tradimento quindi se avete domande potete approfittarne ora!
Le relazioni amorose possono essere complesse, ma se a complicarle ci si mette il senso di inadeguatezza, può diventare difficile sentirsi felici e appagati! Questa inadeguatezza può derivare da un bisogno profondo di approvazione, per cui alcune persone sono profondamente attratte dalle relazioni amorose per colmare un senso interno di amore che in qualche modo è venuto a mancare. Proprio per tale ragione può succedere di vacillare tra il desiderio di vicinanza emotiva e amore e il timore di essere rifiutati e abbandonati. A volte tutto questo può portare alla creazione di circoli viziosi che non fanno altro che confermare il profondo senso di inadeguatezza: più ci sentiamo insicuri e più pretendiamo conferme e dimostrazioni di affetto. Questa modalità in alcuni casi può spingere il partner molto lontano emotivamente da noi e addirittura può portare l'altro a chiudere la relazione, con tutte le conseguenze che ne scaturiscono. 🔴 Se vuoi saperne di più https://www.ilariastocco.it/dovemitrovi/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ 🔥Seguimi sul blog dove troverai delle risorse GRATIS da scaricare per iniziare a lavorare su te stesso https://www.ilariastocco.it/in-regalo/
Sentirsi inadeguata nelle relazioni è qualcosa che succede molto più spesso di quello che si possa pensare. Difficilmente se ne parla, perchè può essere motivo di vergogna da parte della persona che sperimenta questa sensazione, ma è un’argomento spesso affrontato in terapia. Certo dirai tu, non è esattamente un buon modo per viversi una relazione, specie se appena iniziata, ma è qualcosa che succede a tutti. Quando però diventa una costante nelle relazioni (e non solo amorose) e in tanti altri ambiti di vita, allora è il caso di guardare a questa sensazione da un altro punto di vista. 🔴 ISCRIVITI AL CANALE per avere accesso a tutti i video. Fai click qui: https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w… ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ 🔥Seguimi sul blog dove troverai delle risorse GRATIS da scaricare per iniziare a lavorare su te stesso https://www.ilariastocco.it/in-regalo/
“Il #futuro ci tortura e il passato ci incatena. Ecco perché il presente ci sfugge.” -Gustave Flaubert- Il rapporto con il #tempo è diventato una delle fonti principali di stress ai giorni nostri. Abbiamo spesso la sensazione che il tempo ci sfugga di mano e che non basti mai, come se non ne fossimo mai sazi. Altre volte il tempo sembra non passare mai e anche vorremmo poter esercitare un controllo su di esso, farlo andare più veloce. La pace interiore si trova fuori dal tempo. Alcune volte siamo così concentrati a pensare a come organizzare, non sprecare, controllare e fermare il tempo che non lo viviamo davvero. Ti aspetto domenica sul canale YouTube per parlare di come in realtà dietro al pensiero di non saper organizzare abbastanza bene il tuo tempo ci sia anche altro che non ha nulla a che fare con il tempo stesso! 🔴 ISCRIVITI AL CANALE per avere accesso a tutti i video. Fai click qui: https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w… ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ 🔥Seguimi sul blog dove troverai delle risorse GRATIS da scaricare per iniziare a lavorare su te stesso https://www.ilariastocco.it/in-regalo/
[TEMPO]La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota. (Michael Althsuler) Questa settimana torniamo a parlare di tempo in un'ottica un pò diversa... proviamo a rifletterci insieme. 😊Ti invito a iscriverti alla newsletter che uscirà questo mese perché contiene una sorpresa :-) 🔴 ISCRIVITI AL CANALE per avere accesso a tutti i video. Fai click qui: https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w… ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ 🔥Seguimi sul blog dove troverai delle risorse GRATIS da scaricare per iniziare a lavorare su te stesso https://www.ilariastocco.it/in-regalo/
"Se non hai amor proprio, a che amore puoi aspirare?" Walter Riso Questa settimana parliamo di come nelle relazioni a volte o spesso si tenda a rinunciare a se stessi per mettere l'altro al primo posto. E' qualcosa che viene automatico e spontaneo e la maggior parte delle volte non è di certo l'altro a chiedercelo, facciamo tutto noi! Quando ci viene detto che bisogna mettersi al primo posto pensiamo subito che non vogliamo di certo essere egoiste! In realtà non si tratta di egoismo, ma di imparare a sentire i nostri bisogni, le nostre emozioni e valorizzare ciò che siamo. Potremmo parlare ore di questo argomento, ma se vuoi saperne di più non perdere il video di domenica! Ti aspetto 🔴 ISCRIVITI AL CANALE per avere accesso a tutti i video. Fai click qui: https://www.youtube.com/channel/UCNINPjhsIJIdxpbesvGnF3w… ❤️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/piupsicopertutti/ 🎯 Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/psicologacognitivocomportamentale/ 🔥Seguimi sul blog dove troverai delle risorse GRATIS da scaricare per iniziare a lavorare su te stesso https://www.ilariastocco.it/in-regalo/
Dottoressa Ilaria Stocco

Tel. 345.24.48.577

E-mail: info@ilariastocco.it

Ilaria Stocco - MioDottore.it
Accedi o Registrati
Seguimi

© 2021 Ilaria Stocco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy