Una recente ricerca (Pereira 2021) sostiene che il perfezionismo influenza le risposte emotive e cognitive al COVID-19. Per questa ragione dovrebbe essere considerato sia nella prevenzione che nelle conseguenze psicologiche della pandemia.
psicologopsiciterapeutacognitivocomportamnetaletorino
4 articoli
Essere perfezionisti di per sè non il male assoluto, esserlo può aiutarci ad essere più performanti, a metterci in gioco, […]
Le emozioni positive servono a favorire comportamenti di avvicinamento e stimolano la curiosità e il desiderio di esplorazione. Le emozioni […]
posto che il dolore è dolore, non c'è nessuno che possa dirti quanto devi stare male o che tipo di dolore devi provare per dire che il tuo malessere è più grande di quello di un'altra persona.