Pagina iniziale
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
Pagina iniziale » Blog » Uncategorized » Gestisci al meglio il tuo tempo per vivere il presente
Uncategorized

Gestisci al meglio il tuo tempo per vivere il presente

di Ilaria|Pubblicato Ottobre 21, 2019

“Il tempo può essere un fedele alleato o uno spietato carceriere: sei tu a decidere la sua veste”. Eleonora Mauri

Predichi bene ma razzoli male?

Prendersi cura di sé non è sempre facile. Tutti noi abbiamo ritmi di vita frenetici e ci troviamo ogni giorno a dover incastrare i ruoli che ricopriamo e gli impegni/doveri che questi ne conseguono. Il tempo dedicato a se stessi di solito è l’ultima priorità del giorno.

A volte possiamo sentirci in colpa nel ritagliarci il tempo necessario per prenderci cura di noi stessi e il rischio è che per un motivo o per un altro o ci si boicotta nei tentativi oppure finiamo direttamente per non trovarlo.  

Molte persone trascorrono la loro esistenza quotidiana in attesa di un evento imminente o rimuginando su uno del passato. Alcune volte arriviamo a metà settimana tirando un sospiro di sollievo e iniziamo a contare quanti giorni ci separano dal fatidico “riposo”.

È vero che un futuro orientamento al tempo può essere utile per aiutarci a fissare obiettivi e misurare i nostri progressi e diverse ricerche lo confermano, tuttavia, ogni settimana che inizi con il conto alla rovescia dal lunedì al venerdì è una settimana in cui non riesci a vivere al massimo.

Qualcosa di simile si può verificare anche quando stiamo   facendo qualcosa che ci piace davvero, come una rimpatriata con amici o una vacanza, ecco allora che arrivano dei pensieri negativi che ti riportano a pensare che presto finirà. Più pensi all’inevitabile fine del tuo tempo libero, più è probabile che ti divertirai meno. 

Il fatto è che se sempre focalizzato sul passato o sul futuro e non stai vivendo l’esperienza presente.

Il modo migliore per goderti il ​​tempo in cui ti trovi ora è focalizzare la tua attenzione su ciò che sta realmente accadendo nel momento stesso in cui lo stai vivendo.

Accettare il passato e vivere il presente

La ricerca dimostra che le persone felici sono quelle che accettano le loro vite passate, anche se queste non sono andate come previsto. Se qualcosa è andato storto nel passato, non puoi cambiarlo. Occorre imparare ad accettarlo, imparare da esso e andare avanti, in questo la psicoterapia ti può aiutare, spesso non è facile farlo da soli. Gli eventi che sono andati proprio come speravi che fossero, sono ovviamente molto più facili da digerire e accettare. Quando invece rimani bloccato a causa di esperienze ed eventi del passato che non riesci proprio ad accettare allora diventa difficile vivere il momento presente.

Strategie per vivere il presente

Vivere nel momento significa iniziare a darti la possibilità di provare a seguire queste 3 strategie: 

  1. Non perdere tempo prezioso aspettando e contando i giorni che ti separano dal fine settimana. Concentrati su ciò che ti sta accadendo in questo momento, soprattutto se il momento è piacevole.
  2. Usa le tue ambizioni per il futuro come motivatori, ma non lasciare che quei pensieri futuri interferiscano con ciò che devi fare nel qui e ora. Non trasformarli in preoccupazioni, ma sfruttali per raggiungere gli obiettivi di vita che ti sei dato.
  3. Goditi i successi passati e impara dai tuoi errori passati, ma non lasciare che il passato domini la tua vita presente.

Se invece pensi che il tuo passato non ti consenta di dedicarti a te stesso e vivere davvero a pieno la tua vita allora puoi fare qualcosa per te!

  • averetempoperte
  • cambianopsicologo
  • goditiiltempo
  • mindfulness
  • momentopresente
  • nonperderetempo
  • organizzareiltempo
  • passato
  • presente
  • psicologoadomicilio
  • psicologoonline
  • psicologotorino
  • psicologovenaria
  • psicoterapiacambiano
  • psicoterapiacognitivocomportamentale
  • psicoterapiacognitivocomportamentalefunziona
  • psicoterapiatorino
  • psicoterapiavenaria
  • quiedora
  • sentirsiincolpa
  • strategietempo
  • tempo
  • tempoansia
  • tempolibero
  • tempoperte
  • torino
  • usailtuotempo
  • viviilpresente

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato Maggio 25, 2020

Due abitudini per calmare la mente

Molto spesso la nostra mente si trova avvolta da una tempesta di preoccupazioni, rimpianti, pensieri che riguardano il passato o preoccupazioni per […]

Pubblicato Maggio 3, 2021

Mindfulness: la relazione consapevole

Siamo abituati a pensare alla mindfulness come ad una pratica individuale e interiore e in effetti lo è anche. La consapevolezza è […]

Pubblicato Novembre 9, 2021

Endometriosi: evitare il dolore è il problema

Generalmente molte delle terapie del dolore alle quali una persona con dolore cronico (e in questo caso con endometriosi) si sottopone porta […]

Pubblicato Marzo 6, 2019

Come possiamo aiutare i bambini a superare le paure?

La paura è un’emozione primaria, ha una funzione autoprotettiva utile alla crescita del bambino in quanto riesce ad attivare alcune reazioni che […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Relazioni tossiche: quando il manipolatore è dietro l’angolo
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Diventa consapevole delle tue tensioni: rilassamento muscolare progressivo

Privacy Policy

Cookie policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Condizioni generali di vendita

Ilaria Stocco
Com. da San Vito a Revigliasco 196/3,10133 – Torino (TO)
P. iva: 11097430018

Dottoressa Ilaria Stocco

Online, Torino, Chieri, Venaria

Tel. 345.24.48.577

E-mail: info@ilariastocco.it

Ilaria Stocco - MioDottore.it
Accedi o Registrati
Seguimi

© 2022 Ilaria Stocco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr