Pagina iniziale
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
Pagina iniziale » Blog » Uncategorized » Relazioni tossiche: quando il manipolatore è dietro l’angolo
Uncategorized

Relazioni tossiche: quando il manipolatore è dietro l’angolo

di Ilaria|Pubblicato Ottobre 14, 2019

Quasi tutte le relazioni possono creare dipendenze, che la maggior parte delle volte sono funzionali, come ad es. la dipendenza dalla ricerca di attenzione da parte dell’altro oppure dalle piccole abitudini che rendono la relazione uno spazio piacevole.

In altre occasioni invece alcune relazioni possono trasformarsi in vere e proprie prigioni emotive ed è il caso di quelle situazioni duali in cui vi è una vera e propria dipendenza affettiva.

Capita spesso quando si incontra un seduttore narcisista dall’altra parte. Uomo o donna che sia ovviamente. Il seduttore riuscirà ad avvolgere come una ragnatela il partner e lo renderà succube, costruendo così una relazione tossica e logorante.

Quando una relazione diventa tossica?

  • si passa da una capacità di autonomia e capacità critica di entrambi i partner ad una in cui uno dei due partner funziona sulla modalità dipendente diventando quindi “succube” dell’altro.
  • la persona finisce per perdere autonomia personale, indipendenza, capacità critica e libertà di scelta spesso perchè gli viene fatto credere di non potercela fare da solo. La capacità di autodeterminazione viene a mancare.
  • alcune volte vi è l’uso di violenza nei casi più gravi
  • è una relazione monodirezionale, in cui uno dei due partner, quello dipendente finisce per farsi sfruttare

Quali persone vengono maggiormente attirate dal manipolatore in relazioni di dipendenza affettiva?

  • chi ha bassa autostima, è insicuro e ha un grosso senso di inadeguatezza
  • i soggetti più vulnerabili che ricercano spesso rassicurazioni e attenzioni
  • persone che tendono ad essere sensibili al senso di colpa e si attribuiscono spesso colpe di cose che non fanno
  • chi desidera una relazione molto stretta quasi fusione
  • i soggetti più esposti al timore dell’abbandono o hanno vissuto relazioni (specie genitoriali) in cui sono stati abbandonati
  • le persone che pensano di non potercela fare da sole

Vuoi sapere che cosa puoi fare? segui il video che uscirà venerdì su Instagram e Youtube.

  • abbandono
  • bassaautostima
  • cambiano
  • cambianopsicologo
  • cognitivocomportamentale
  • dipendenza
  • dipendenzaaffettiva
  • erapiacognitivocomportamentalefunziona
  • inadeguatezza
  • narcisista
  • narcisistaseduttore
  • pauradellabbandono
  • prigionemotiva
  • psicologoadomicilio
  • psicologonline
  • psicologosuskype
  • psicologotorino
  • psicologovenaria
  • psicoterapiacambiano
  • psicoterapiacognitivocomportamentale
  • psicoterapiatorino
  • psicoterapiavenaria
  • relazionitossiche
  • seduttore
  • sensodicolpa
  • sottomissione
  • succube
  • torino
  • venaria

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato Giugno 21, 2021

Ansia sociale: strategie di coping

Quando parliamo di ansia sociale facciamo riferimento ad una paura marcata di intraprendere e avvicinarsi alle relazioni sociali per timore per lo […]

Pubblicato Marzo 6, 2019

Toglietemi tutto ma non il mio ciuccio

La suzione nel bambino ha lo scopo principale di soddisfare il bisogno primario della nutrizione ma è anche un ottimo rimedio per […]

Pubblicato Settembre 3, 2020

Avere l’ansia è come stare seduti su una sedia a dondolo

“L’ansia è coma una sedia a dondolo: sei sempre in movimento, ma non avanzi di un passo” Jodi Picoùlt L’ansia è presente […]

Pubblicato Febbraio 1, 2021

Riconoscere un narcisista

Esistono dei tratti narcisistici che sono abbastanza comuni e includono: un forte senso di importanza personale, sperimentare fantasie sulla fama o la […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Emozioni e Sindrome del colon irritabile
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Gestisci al meglio il tuo tempo per vivere il presente

Privacy Policy

Cookie policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Condizioni generali di vendita

Ilaria Stocco
Com. da San Vito a Revigliasco 196/3,10133 – Torino (TO)
P. iva: 11097430018

Dottoressa Ilaria Stocco

Online, Torino, Chieri, Venaria

Tel. 345.24.48.577

E-mail: info@ilariastocco.it

Ilaria Stocco - MioDottore.it
Accedi o Registrati
Seguimi

© 2022 Ilaria Stocco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr