Pagina iniziale
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
Pagina iniziale » Blog » Uncategorized » Si può smettere di sentirsi inadeguati?
Uncategorized

Si può smettere di sentirsi inadeguati?

di Ilaria|Pubblicato Luglio 30, 2019

La definizione di inadeguato cita : “Non adeguato; inferiore, insufficiente per qualità o quantità a un determinato scopo”.

A tutti noi sarà successo di aver provato almeno una volta nella vita una sensazione di inadeguatezza, ne ho parlato in un video sul mio profilo instagram  qualche giorno fa e l’argomento ha riscosso molto successo.

Si può smettere di sentirsi inadeguati? la notizia positiva è che si può fare, ma è chiaro che richiede un lavoro su di sé a tutto tondo.

Occorre innanzitutto capire cosa ti fa sentire inadeguato/a, da dove arriva questa sensazione e quali sono i contesti in cui capita.

In seconda battuta poi occorre comprendere quali sono i pensieri e le credenze che si legano alle esperienze che viviamo e che dentro di noi etichettiamo come situazioni in cui mi sono sentito inadeguato.

Certo lo so ora dirai che tanto lo sai già da che cosa dipende… è tutta la vita che ti analizzi, ti conosci e sai già quali sono le situazioni e le frasi che ti dici..

Magari è proprio così, ma sapere tutte queste cose ti è sufficiente per smettere di sentirti sbagliato? inadeguato? non giusto? … forse no.

A volte sosteniamo che siano le altre persone a farci sentire inadeguati, in realtà non è così, siamo noi a farlo! in realtà è l’interpretazione della situazione che viviamo che fa si che ci si senta inadeguati o no. Dipende quindi da noi.

E’ chiaro però, che occorre conoscersi più a fondo e comprendere perchè leggiamo le situazioni e le esperienze che viviamo sempre nello stesso modo, anche se sappiamo che non ci fa bene.

Siamo masochisti? no, affatto solitamente è il modo che abbiamo usato da sempre per leggere il mondo, le relazioni, le emozioni, lo abbiamo fatto nostro, lo abbiamo appreso e lo abbiamo automatizzato.

Grazie alla terapia cognitivo comportamentale ti aiuto a diventare consapevole di tutti questi fattori e ti accompagno nel fare il primo di tanti passi per smettere di sentirti inadeguato.

Ricorda: chi pensa di essere inadeguato si comporta come inadeguato!

  • benesserepsicologico
  • cambianopsicologo
  • chieri
  • glialtrimigiudicano
  • inadeguatezza
  • inadeguato
  • misentosbagliato
  • nonvadobene
  • psicologochieri
  • psicologotorino
  • psicologovenaria
  • psicoterapiacambiano
  • psicoterapiachieri
  • psicoterapiacognitivocomportamentale
  • psicoterapiacognitivocomportamentalefunziona
  • psicoterapiatorino
  • psicoterapiavenaria
  • smettidisentirtiinadeguato
  • sonosbagliato

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato Ottobre 21, 2019

Gestisci al meglio il tuo tempo per vivere il presente

“Il tempo può essere un fedele alleato o uno spietato carceriere: sei tu a decidere la sua veste”. Eleonora Mauri Predichi bene […]

Pubblicato Gennaio 10, 2022

Come approcciarsi con chi soffre di disturbo d’ansia

Qualche tempo fa avevo scritto un articolo sulle 5 frasi da non dire a chi soffre di ansia, ora invece vorrei parlarti […]

Pubblicato Settembre 20, 2021

Mindful eating: un nuovo modo di bere una tazza di the

Mangiare consapevolmente è spesso una delle cose sulle quali ci concentriamo meno, ed è anche quella a cui siamo meno abituati a […]

Pubblicato Dicembre 20, 2021

Mindfulness: le emozioni passano

Quando parliamo di emozioni c’è una metafora che trovo sia davvero forte, quella della tempesta. Proprio come accade per la tempesta, a […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Scegli la vita che desideri: smettila di boicottarti
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Sentirsi inadeguati: come ci vedono gli altri? (video)

Privacy Policy

Cookie policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Condizioni generali di vendita

Ilaria Stocco
Com. da San Vito a Revigliasco 196/3,10133 – Torino (TO)
P. iva: 11097430018

Dottoressa Ilaria Stocco

Online, Torino, Chieri, Venaria

Tel. 345.24.48.577

E-mail: info@ilariastocco.it

Ilaria Stocco - MioDottore.it
Accedi o Registrati
Seguimi

© 2022 Ilaria Stocco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr