Pagina iniziale
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi sono
  • Come ti aiuto
    • Ansia e attacchi di panico
    • Stress di vita
    • Insoddisfazione
    • Esprimere emozioni e bisogni
    • Mindfulness
    • Endometriosi
    • Altre problematiche
  • Blog
  • Prenota
  • Corsi online
    • Vivi nel presente: diventa consapevole di te
    • Trova il tuo tempo: corso online
  • Newsletter
Pagina iniziale » Blog » Uncategorized » Perché dovresti uscire dalla zona di comfort?
Uncategorized

Perché dovresti uscire dalla zona di comfort?

di Ilaria|Pubblicato Febbraio 11, 2020
  • benesserepsicologico
  • comfort
  • escidallazonadicomfort
  • psicologiachieri
  • psicologocognitivocomportamentale
  • psicologoonline
  • psicologotorino
  • psicoterapiacognitivocomportamentalefunziona
  • youtube
  • zonadicomfort

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato Dicembre 21, 2020

Quando l’insonnia può dipendere dalla paura dell’insonnia

Chi di noi anche solo occasionalmente non ha sperimentato qualche notte insonne? Quando questo accade per qualche notte di seguito, alcuni dei […]

Pubblicato Gennaio 7, 2020

Il segreto per cambiare il partner nella relazione

Quante volte ti sarà capitato di sentir dire da un’amica o a volte tu stessa lo hai detto “sono certa che il […]

Pubblicato Settembre 15, 2020

Cistite interstiziale e impatto psicologico

La sindrome del dolore vescicale, detta anche cistite interstiziale è una condizione cronica caratterizzata da sintomi di dolore percepiti come emanati dalla […]

Pubblicato Luglio 6, 2020

Inizia a dire qualche NO!

Se fatichi ad esprimere ciò che desideri, ti sarai chiesta come mai è così difficile dire no.. Quando qualcuno ci fa una […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Amare se stessi: non è mai troppo tardi per iniziare a farlo!
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Come fare se sei un procrastinatore seriale?

Privacy Policy

Cookie policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Condizioni generali di vendita

Ilaria Stocco
Com. da San Vito a Revigliasco 196/3,10133 – Torino (TO)
P. iva: 11097430018

Dottoressa Ilaria Stocco

Online, Torino, Chieri, Venaria

Tel. 345.24.48.577

E-mail: info@ilariastocco.it

Ilaria Stocco - MioDottore.it
Accedi o Registrati
Seguimi

© 2022 Ilaria Stocco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr